Destinazioni - Food Experiences

coffee-1869647_1920

Vietnam Coffee Tour

Sapevate che il Vietnam è il secondo esportatore al mondo di caffè? Questa pianta così speciale arrivò qui nel 1700 grazie agli olandesi e divenne velocemente una delle prime colture del Paese.

Tra piantagioni di caffè e street food, passeggiando immersi tra le lanterne di Hoi An e abbagliati dalle luci di Saigon, il Vietnam sarà un’esperienza difficile da dimenticare.

Passione per il caffè
Amore per il viaggio
Curiosità per il cibo

Buon Viaggio!

Vietnam Coffee Tour

Scopriremo i differenti blend di caffè vietnamita e assaggeremo i suoi deliziosi chicchi, saltando di tradizione in tradizione, di caffè in caffè!

Passeggeremo per Hanoi immergendoci nella cultura locale, fatta di vecchi vietnamiti seduti su sedie di plastica intenti a chiacchierare e di nuove accattivanti caffetterie. Ci rilasseremo nella più antica caffetteria di Hanoi e incontreremo la Storia: l’Egg coffe…stuzzica la vostra curiosità?

Faremo una crociera nella Baia di Halong, una delle Nuove 7 Meraviglie del Mondo, in cui 1,600 tra isole e isolotti calcarei creano uno spettacolare paesaggio marino.

Esploreremo la cultura dell’antica capitale di Hue e assaggeremo il suo speciale caffè salato.

Un gioiello: Hoi An e le sue mille lanterne che impreziosiscono l’antico porto – risalente al XV secolo – talmente ben conservato che vi sembrerà di tornare indietro di svariati secoli!

Visiteremo il regno del caffè in Vietnam e ne scopriremo i restroscena: l’Ea Kmat Institute a Buon Ma Thuot!

9 notti – 10 giorni

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 10 persone, massimo 15

A partire da 1.850 €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

HANOI – HALONG – HUE – HOI AN – DANANG – BUON MA THUOT – SAIGON

dolci_indiani

INDIA DEL NORD: FOOD FESTIVAL E TANTRISMO

La varietà degli ingredienti a disposizione dell’essere umano in cucina è veramente immensa.
Come la sua creatività, che ha dato luogo a migliaia di combinazioni diverse.

Questo viaggio ci mostrerà come questi ingredienti sono stati sfruttati e adattati al clima, alla società e alle necessità indiane.

Storicamente tra le culture più ricche anche a livello enogastronomico, assaggeremo deliziosi piatti tradizionali cucinati per noi dalle vecchie signore indiane, così come dagli chef dei grandi Hotel.

In più, questo itinerario può godere del Taj Mahotsav, il famoso festival annuale del cibo, delle arti e delle tradizioni di Agra! Quale migliore occasione per vivere il meglio del cibo indiano!

E anche noi ci metteremo del nostro, quando insieme ad uno chef locale, proveremo a realizzare praticamente le nozioni che avremo appreso durante il viaggio.

Preparate la forchetta, ma anche il grembiule…ci sarò da cucinare!

Tantrismo e buddhismo

Il senso del tantrismo sfugge agli occidentali: è stato interpretato, spiegato, travisato e ancora per la maggior parte delle persone si riduce al sesso e al Kamasutra.

Ne è un aspetto importante, certamente. Ma non è chiaramente l’unico. E per comprenderlo, per poterne apprezzare i benefici fisici e mentali, va inserito in un contesto di forte spiritualità.

Questo viaggio nell’India del Nord, si prefigge l’obiettivo di mostrarvi l’India in tutta la sua forza e bellezza, tantrismo incluso.

Ne esploreremo la forte componente spirituale attribuita alle pratiche tantriche e all’esperienza sensoriale, capace di far acquisire la conoscenza necessaria per la liberazione, fine ultimo dell’uomo.

Capiremo come a tale pratica venga attribuita la capacità di far vivere la vita in modo inimmaginabilmente autentico e pieno.

Ci aspettano i templi di Khajuraho, considerati il kamasutra che si fa pietra e scultura.

8 notti – 9 giorni

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 10 persone, massimo 15

A partire da 1.290 €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

DEHLI – JAIPUR – AGRA – JHANSI – ORCHHA – KHAJURAHO – VARANASI – DEHLI

japan-1604873_1920

Giappone: la Via degli Dei e del cibo

ITADAKIMASU significa “prendo con un grande rispetto”.
No, non si riferisce a qualche frase religiosa o ad una forma arcaica di saluto: è ciò che i giapponesi dicono al posto di «Buon Appetito».

Questo è un altro esempio di come passato e presente convivano in ogni angolo…e in ogni piatto!
La cucina giapponese è molto varia, e sicuramente non si limita al Sushi e al Sashimi.
Assaggeremo uno dei migliori ramen del Paese, e ancora okonomiyaki, danburi, yakitoki, gyoza saranno i nostri compagni di viaggio.
Capiremo la differenza – degustandola – tra Soba e Udon. E poi come non ricordare il té: la cerimonia che lo accompagna è uno dei riti più sacri ed intimi del Giappone.

Tra cibo di strada e ristoranti selezionati, vivremo le mille sfaccettature di questo Paese davvero unico!

Shintoismo e tradizione

Lo Shintoismo – Via degli Dèi – non ha un vero fondatore, nessuna sacra scrittura, nessun corpo di legge religiosa. Al di là di tutto questo, è lo Shinotismo la più antica religione del Giappone.
L’arrivo del Buddhismo, nell‘VIII secolo d.C., non ha creato nessun problema sociale: attualmente, la maggior parte dei Giapponesi segue entrambe le religioni!
Le due dottrine condividono un ottimismo di base circa la natura umana, e per il mondo.

Passare una notte nel Koyasan in una tipica stanza giapponese, mangiando il cibo vegetariano e condividendo un pezzetto di vita con i monaci è un’esperienza importante: dalla meditazione pomeridiana, al rito del fuoco di buon mattino, tutto qui sembra avere un potere rigenerante.

Secoli di condivisione pacifica hanno forgiato un’intera società…ed è questo ottimismo che respireremo durante il nostro Viaggio di scoperta!

15 notti – 16 giorni

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 10 persone, massimo 14

A partire da xxx.xx €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili. Misto bus privato e treni.

TOKYO – KYOTO –  NARA  –  KOYA SAN – NAOSHIMA – IROSHIMA – MIYAJIMA – KYOTO – TOKYO

mandalay

Giorni in Birmania: l'Oriente com'era

La prima volta che andai in Birmania, la scelsi perchè era ancora molto “isolata”: nessun campo per i cellulari, blackout frequenti…e persone che ti trattano come persone.

Visitare questa terra è un po’ tornare alle origini e riscoprire l’Essere Umano: ritmi morbidi, volti sorridenti e disponibili, tanta cultura.
Vedere il tramonto dai templi di Bagan o da una mongolfiera, oppure lasciarsi trasportare dolcemente dai suoi fiumi, o ancora percorrere la bianca Mandalay e contemplare i pescatori del lago Inle al mattino: la Birmania di Orwell ti riempirà gli occhi e il cuore.

Il Cibo in Myanmar

La Birmania è uno dei Paesi produttori di té, ma qui lo troverete anche nell’insalata! Come bevanda, invece, viene sorseggiato con zucchero e latte condensato: ha un gusto forte, ma molto gradevole.

La colazione, al contrario del pranzo, è un pasto importante: proveremo gli Onnoth Khawk Hswe (spaghetti in una densa salsa di latte) e Pe Nan Bya (naan, pane indiano con piselli bolliti, conditi con olio di arachidi).
Visiteremo delle piantagioni di palme, per capire come viene prodotto il succo di palma e lo zucchero.

Non mancheranno vere e proprie cooking class, dove ci cimenteremo nella realizzazione dei piatti tipici di questa variegata e fertile terra!

11 giorni – 10 notti

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 6 persone, massimo 14

A partire da xxx.xx €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

Yangoon – Bagan – Mandalay – Amarapura – Sagaing – Pindaya – Lago Inle

cannella_ok

Sri Lanka: la dolce lacrima dell'India

La dolce lacrima dell’India.
Così viene chiamato lo Sri Lanka e non è difficile capire perchè. Pur ricordando molto l’India per cibo e spiritualità, lo Sri Lanka è molto più delicato, meno impattante e più facile da vivere.
Posto a Sud dell’India, in pieno oceano indiano, questa piccola isola possiede caratteristiche che la rendono una meta speciale per rilassarsi, ma anche una destinazione in grado di regalarvi molti stimoli.

Lasciatosi alle spalle il devastante Tsunami e la terribile guerra civile, lo Sri Lanka è stato riscoperto attraverso le sue spiagge meravigliose, la sua popolazione che – nonostante tutto – sorride alla vita e dà fiducia all’essere umano. Profondamente spirituale, questa piccola isola vi conquisterà con la sua dolcezza…

Tra curry, cannella e té

Gli inglesi, prima di lasciare il Paese, pensarono bene di renderlo ancora utile oltre oceano. Per questo motivo, insegnarono ai locali la coltivazione del loro amato tè, che in questo Paese trova condizioni particolarmente favorevoli, tanto da essere uno dei più pregiati al mondo.

Il tè dagli inglesi, ma anche il Dahl dagli indiani e il Lamprals derivato dagli olandesi. Lo Sri Lanka offre un modo tutto suo di combinare gli ingredienti locali con le molteplici tradizioni della sua terra. Come il riso cotto nello zuccherino latte di cocco, ma servito con cipolla e altre spezie!

Coccolati dalle onde dell’Oceano Indiano, deliziati dai sapori di questa Dolce Lacrima e amati da una spiritualità senza tempo…Signori e Signore, ecco a voi lo Sri Lanka!

12 giorni – 11 notti

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 6 persone, massimo 14

A partire da xxx.xx €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

Colombo – Negombo – Dambulla – Kandy – Nuwaraeliya – Yala – South Beach – Colombo