Coffee&Tea Experiences - I Viaggi in Tazzina

coffee-1869647_1920

Vietnam Coffee Tour

Sapevate che il Vietnam è il secondo esportatore al mondo di caffè? Questa pianta così speciale arrivò qui nel 1700 grazie agli olandesi e divenne velocemente una delle prime colture del Paese.

Tra piantagioni di caffè e street food, passeggiando immersi tra le lanterne di Hoi An e abbagliati dalle luci di Saigon, il Vietnam sarà un’esperienza difficile da dimenticare.

Passione per il caffè
Amore per il viaggio
Curiosità per il cibo

Buon Viaggio!

Vietnam Coffee Tour

Scopriremo i differenti blend di caffè vietnamita e assaggeremo i suoi deliziosi chicchi, saltando di tradizione in tradizione, di caffè in caffè!

Passeggeremo per Hanoi immergendoci nella cultura locale, fatta di vecchi vietnamiti seduti su sedie di plastica intenti a chiacchierare e di nuove accattivanti caffetterie. Ci rilasseremo nella più antica caffetteria di Hanoi e incontreremo la Storia: l’Egg coffe…stuzzica la vostra curiosità?

Faremo una crociera nella Baia di Halong, una delle Nuove 7 Meraviglie del Mondo, in cui 1,600 tra isole e isolotti calcarei creano uno spettacolare paesaggio marino.

Esploreremo la cultura dell’antica capitale di Hue e assaggeremo il suo speciale caffè salato.

Un gioiello: Hoi An e le sue mille lanterne che impreziosiscono l’antico porto – risalente al XV secolo – talmente ben conservato che vi sembrerà di tornare indietro di svariati secoli!

Visiteremo il regno del caffè in Vietnam e ne scopriremo i restroscena: l’Ea Kmat Institute a Buon Ma Thuot!

9 notti – 10 giorni

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 10 persone, massimo 15

A partire da 1.850 €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

HANOI – HALONG – HUE – HOI AN – DANANG – BUON MA THUOT – SAIGON

coffee-4200496_1920

INDIA DEL SUD: TRA PIANTAGIONI E STORIA

Questo itinerario ci permetterà di scoprire l’India del Sud e lo faremo, come sempre, attraverso la cultura del cibo e le tradizioni locali.
E proprio per questo, abbiamo deciso di offrirvi un viaggio “in tazzina” alla scoperta di un Paese che, forse non tutti sanno, è il sesto produttore di caffè al mondo!

L’India del Sud è molto diversa dall’India del Nord, sia nelle tradizioni che nel paesaggio.
E’ qui che lo yoga ha la sua massima espressione.
Sempre al Sud la popolazione è praticamente tutta vegetariana, caratteristica che ha ispirato la lavorazione dei legumi e delle verdure, ottenendo così piatti saporiti, leggeri e davvero unici.

Ed è qui che nel XVI secolo il santo Sufi Bada Budan portò 7 chicchi di caffè dallo Yemen.
Nacque così la prima piantagione di caffè indiana a Chandragiri.
A Coorg avremo la possibilità di visitare una vera piantagione di caffè, capirne la crescita, la lavorazione ed esplorare i rituali che ruotano intorno alla bevanda più amata del mondo.
Grazie all’ombra naturale che la vegetazione del sud offre alle piante di caffè, oggi l’India produce un caffè di qualità e dal forte carattere.

Visiteremo la splendida Cochin, figlia di una fortunatissima alluvione che l’ha resa porto internazionale fin dal 1341 e che favorì quindi la diffusione del nostro amato caffè!

Monsoon

Questa tipologia di caffè non lavato, molto richiesta, prende il nome dal periodo in cui i chicchi vengono selezionati, è cioè tra fine maggio e metà giugno, periodo appunto che coincide con i monsoni.

I chicchi di caffè, composti sia di Arabica che di Robusta, vengono disposti in immense stanze senza pareti e vengono mescolati continuamente per far uscire l’umidità e per permettere loro di gonfiarsi.

Dopo una settimana circa, i chicchi vengono spostati in magazzini coperti ma ventilati, dove rimarranno per circa due mesi e si essiccheranno in modo completamente naturale.

Questa tipologia di caffè, quindi, non sarà disponibile nelle nostre tazzine prima della fine di dicembre.

Un’ottima chiusura per i pranzi e le cene delle Feste!

9 notti – 10 giorni

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 10 persone, massimo 15

A partire da 1.850 €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

BANGALORE – CHIKKAMAGALURU – COORG – CALICUT – COCHIN

coffee-2374466_1920

INDIA DEL SUD: TRA PIANTAGIONI, STORIA E RELAX

A differenza dell’itinerario precedente, qui avremo alcuni giorni in più a disposizione e visiteremo delle piantagioni diverse.
In base al periodo dell’anno e al tipo di lavorazione da seguire, sono stati costruiti due itinerari diversi che diano la possibilità di scoprire il mondo del caffè indiano nello stesso accurato e rilassante modo.

Potremo visitare la città di Mysore, centro di arte ed artigianato. Qui si produce l’olio di sandalo, si intaglia il legno di palissandro e si producono tra i più bei Sari di seta di tutta l’India.

In questo itinerario, dopo aver visitato la splendida Cochin, ci regaleremo una rilassante crociera per risalire il fiume fino ad Alleppey. Trascorreremo la notte a bordo, con luci soffuse e solo i rumori della natura ad accompagnarci.

Qualche giorno in più da dedicare a noi…

Caffè Naturale e Caffè Lavato

Il chicco di caffè è un seme che si trova racchiuso in un baccello chiamato drupa. Generalmente ogni drupa contiene due semi, due bellissimi chicchi di caffè!

Per poter lavorare e tostare i chicchi, dobbiamo occuparci di eliminare la drupa.
Per farlo abbiamo due possibilità: lasciarli essiccare al sole e togliere manualmente, un po’ alla volta, le drupe secche. Oppure possiamo usare dei macchinari che separano la polpa ancora fresca dai chicchi.

Il primo viene chiamato Caffè Naturale, ed il secondo Caffè Lavato poiché i chicchi vengono immersi in vasche piene d’acqua per tre giorni.
Questa procedura di fermentazione ne esalta le caratteristiche di acidità e profumo, rendendolo più fresco.

Siete pronti a gustarne le differenze?

12 giorni – 11 notti

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 10 persone, massimo 14

A partire da xxx.xx €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili. Misto bus privato e treni.

BANGALORE – MYSORE – CHIKKAMAGALURU – COORG – CALICUT – COCHIN – ALLEPPEY

tea-1770422_1920

La dolce India tra caffè e tè

Questo viaggio alla scoperta dell’India del sud è particolarmente accattivante: oltre a visitare i luoghi di interesse culturale e storico, infatti, avremo la possibilità di vivere dei giorni in piantagione.

Non solo di caffè stavolta, ma anche di tè!

Entrambe queste bevande occupano un posto speciale nelle vite di tutti noi e, probabilmente, quasi mezzo Occidente avrebbe serie difficoltà ad arrivare a fine giornata senza di loro!

Visitare le piantagioni, oltre a permetterci un contatto diretto con la popolazione e le tradizioni indiane, ci dà la possibilità di entrare in contatto con la natura, i suoi ritmi, le sue piccole meraviglie quotidiane.Lo faremo a piedi, visitando e degustando, ma lo faremo anche con un giretto sullo splendido Nilgiri Mountain Toy Train che attraverserà foreste, valli e tunnel fatti di alberi.

Sarà un viaggio di scoperta e di relax, per gustare pienamente i momenti belli che la Vita ci offre…

tè masala

Il Tè Masala, o Masala Chai (tè speziato) è una bevanda a base di tè diffusa principalmente in India, ma anche in Nepal, Pakistan e in Asia centrale.

Il Masala è composto principalmente da tè nero indiano, spezie, latte intero e zucchero. A differenza del caffè non rende agitati ma, essendo una bevanda ayurveda, disseta ed aiuta a rilassarsi.

Il mix di spezie, che varia di regione in regione e spesso di famiglia in famiglia, si chiama karha ed è composto principalmente da una base di zenzero, cardamomo e cannella. Non sarà raro trovare nelle ricette del Masala anche anice, pepe, semi di finocchio e chiodi di garofano.

La diffusione di questo tè si deve alla Indian Tea Association che, preoccupata per il dilagare del caffè come bevanda popolare, decise di sguinzagliare i propri rappresentanti e di mandarli in giro per il Paese a promuovere questa nuova miscela che, arricchita con latte intero, zucchero e spezie, permetteva di abbassarne il costo di produzione e di essere quindi alla portata di tutti gli indiani.

A distanza di circa un secolo, dobbiamo concordare che fu una operazione di marketing perfettamente riuscita: il tè Masala è ora la bevanda più bevuta in India!

11 giorni – 10 notti

Viaggio di gruppo con guide locali: minimo 6 persone, massimo 14

A partire da 1.890 €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

BANGALORE – CHIKKAMAGALURU – COORG – OOTY – MUNNAR – COCHIN