Thea Experiences e Facile con Gusto

Thea Experiences collabora, fin dal primo numero, con la prestigiosa rivista Facile con Gusto: la cucina degli Chef a portata di mano.

Facile Con Gusto vuole essere, prima che un mensile di cucina, un complemento editoriale di CLUB ACADEMY, sia nella versione digitale che stampa tradizionale.
Vuole raccontare ricette, piatti, sapori, ingredienti e prodotti della tradizione e contemporanei in una chiave legata alla stagionalità, alla qualità e ai segreti di una SANA ALIMENTAZIONE che non dimentica mai il buon GUSTO.

Seguendo questa impostazione, Thea Experiences dà il suo contributo facendo conoscere le tradizioni culturali e culinarie dei posti più belli del mondo.

ARTICOLI 2021

parigi

Parigi: Natale nella Ville Lumière

Il grande Victor Hugo diceva che respirare Parigi, conserva l’anima.
Non c’è molto da aggiungere: Parigi è Parigi.
È la Ville Lumière, non solo perché è stata la prima città ad illuminare le proprie strade con il gas, ma anche perché qui è nato il pensiero moderno, la corrente culturale chiamata Illuminismo.

nubble-4009534_1280

Maine: NEL REGNO DEGLI ALCI E DELLE ARAGOSTE

Benjamin Franklin, da grade statista e uomo pragmatico era solito dire che “i fari sono più utili delle chiese”. Seguendo questa linea di pensiero, il Maine è sicuramente uno degli Stati più utili del Nord America!

brussels-218132_1280

BELGIO: UN PAESE, DUE ANIME

Pensate che il simbolo di cui vanno più fieri i belgi sia la cioccolata? La birra? Sbagliato: è il Manneken Pis, letteralmente “il bambino che fa pipì”.

neuschwanstein-2602208_1280

Baviera: magie d'autunno

La Baviera è, al giorno d’oggi, la terra famosa per l’annuale festa della birra: l’Oktober Fest. Nonostante questo sia realmente un evento particolarmente pittoresco e molto popolare in tutta Europa, le bellezze da scoprire in Baviera sono molte e diversificate.

architecture-3335045_1280

CUBA: ANIMA DEI CARAIBI

“Ora non è il momento di pensare a quello che nonhai. Pensa a quello che puoi fare con quello che hai”. Questa celebre frase che ritroviamo nel racconto “Il vecchio e il mare” di Hemingway riassume una delle principali anime di Cuba: usa ciò che hai.

santorini-1546901_1280

grecia: moussaka

La moussaka è uno tra i piatti più rinomati al mondo, ma probabilmente anche uno di quelli con più dubbi sulla sua origine. Di certo si sa solo che le sue origini risalgono a secoli fa. Il nome probabilmente deriva da una parola araba, mussaqqa’ah, che significa “raffreddata” e che appare per la prima volta in un libro del XIII secolo.

taj-mahal-4109110_1280

india: i colori delle spezie

“L’India assale, prende alla gola, allo stomaco. L’unica cosa che non permette è di restarle indifferente.” Così descrive l’India Tiziano Terzani, che di questo Paese era un profondo conoscitore. Non è un modo di dire che l’India sia uno dei Paesi più forti da visitare: persone, luoghi, sensazioni e odori. Tutto è estremo.

neist-point-540119_1280

scozia

“Una mattinata nebbiosa potrebbe diventare una giornata limpida”. Così recita un famoso proverbio scozzese, proprio perché in questa terra si hanno spesso tutte le stagioni in un solo giorno! La Scozia non ha bisogno di grandi presentazioni: da Nessie – il suo famoso mostro – ad Edimburgo, dai castelli al whisky, è una terra celebre in tutto il mondo.

plitvice-lakes-192168_1280

Dalmazia, la veneziana

I Paesi più interessanti sono quelli di passaggio. E la Croazia è stata il confine tra l’Impero romano d’Oriente e d’Occidente, il crocevia di commerci e l’incontro tra religioni. Tanto piccolo quanto ricco di storia e tradizioni, questo Paese ha indubbiamente una posizione strategica nel grande golfo naturale dell’Adriatico, caratteristica che lo ha portato ad essere dominato e invaso nel corso dei secoli.

mill-2659936_1280

maiorca e le baleari

Arthur Rimbaud diceva che “l’eternità è il mare mischiato col sole”. A pieno titolo le Baleari rientrano quindi in una delle più belle Eternità del Mediterraneo. Non solo la geografia, ma anche la storia sembra rispecchiare questo concetto: l’arcipelago infatti è abitato fin dall’età del bronzo ed è ormai certo il suo legame con la cultura ed il popolo nuragico.

market-2494520_1280

Vietnam: yin & yang

Non c’è Yin senza Yang e in Vietnam vale anche per il cibo. Su questo principio i vietnamiti basano la loro cucina: un equilibrio tra maschile e femminile, tra terra e cielo, tra freddo e caldo. In Oriente mente e corpo non rispondono a regole diverse, bensì contribuiscono in egual misura al raggiungimento del benessere.

fireworks-879461_1280

fuochi di spagna

Vi siete mai soffermati a riflettere sulle origini del Capodanno? Chi ha deciso quando dovesse iniziare l’anno? Le radici di questa ricorrenza sono antiche e risalgono addirittura al 153 a.C., periodo in cui i consoli romani cominciarono ad entrare in carica il primo gennaio dando così l’avvio all’anno politico.

ARTICOLI 2020

NEW YORK: NATALE DI MAGIA A CENTRAL PARK

Si dice che il primo miglior ristorante italiano sia in Italia. Il primo miglior ristorante giapponese, in Giappone. Il primo miglior ristorante francese, in Francia. Tuttavia i secondi migliori ristoranti italiano, francese e giapponese si trovano a New York!

central-park-4781152_1280

argentina: sapori ai confini del mondo

Il Viaggio.
Ecco cos’è per molti l’Argentina.
Con i suoi 3700 km di estensione è il secondo Paese più grande dell’America Latina, a cui però non corrisponde una densità di popolazione neanche lontanamente paragonabile ai Paesi europei, men che meno all’Italia: in Argentina infatti vivono solo 40 milioni di persone.

IMG_8128 (1)