Per capirsi meglio

Per capire qualcosa, qualsiasi cosa, non bisogna mai guardarla da un unico punto di vista: siamo esseri permeabili che si agitano in un universo completamente interconnesso.

Spiritualità e Psicanalisi

Jung aveva affermato: «Sono stato contattato da persone provenienti da tutte le parti del mondo e, senza eccezione, non ne ho trovato uno che non avesse un problema fondato sul suo atteggiamento personale nei confronti della religione, del rapporto con il trascendente e con la dimensione del trascendente. Tutti si ammalano per aver perso questo collegamento che in passato era assicurato dalla vita delle diverse religioni».

Il nostro intento, viaggiando con Thea, è esattamente questo: prendere coscienza della dimensione spirituale al di là di tutti i dogmi. Attraverso la conoscenza di spiritualità diverse dalla nostra, di punti di vista inusuali ma che hanno tutti come punto d’arrivo l’introspezione, possiamo trovare un modo per integrarci e uscire da quell’isolamento dell’anima che troppo spesso è il prezzo che si paga in nome dell’uomo moderno.

Fare cibo

Cucinare significa integrare tutti i nostri sensi e mantenere l’attenzione nel Qui e Ora.
Quando assaggiamo un cibo usiamo la vista, il gusto e l’olfatto. Quando facciamo delle polpette, o prepariamo degli spiedini, usiamo il tatto.

Inoltre, creare con le mani ha un valore immenso: vediamo il nostro prodotto finito, tocchiamo il risultato del nostro lavoro.

Ecco quindi che viaggiare e cucinare risultano un connubio perfetto di stimoli, novità e creatività! Conosceremo dei Paesi splendidi a partire dalla loro terra e dalla loro tavola, capiremo l’importanza di aspetti diversi della loro vita quotidiana e delizieremo le nostre papille con sapori nuovi, inaspettati e travolgenti. Non lo vedremo e basta: lo faremo con le nostre mani.

Pensavate che avreste solo cucinato, vero?

Mito e Viaggio

Sapevate che i Miti sono le Fiabe degli adulti? E sapete quale importantissimo ruolo essi ricoprano nella nostra vita? Ci aiutano a conoscere il mondo, a gestire le emozioni soprattutto quelle negative, ad affrontare i grandi bivi della vita. Proprio per questo ogni angolo del mondo ha creato i propri: a volte simili e a volte completamente diversi, ma sempre con lo stesso messaggio.

Spesso ci si assuefà ai Miti della propria cultura, perché li ascoltiamo da quando siamo bambini, perché li bolliamo come Fantasia e basta, oppure perché nessuno ci ha spiegato chi è davvero la strega o il lupo. Ed ecco che viaggiare con Thea, ci viene in aiuto: vivere l’aspetto mitologico di un’altra società – un Mito nuovo da ascoltare per la prima volta – ci può aiutare a riflettere su aspetti della nostra vita. Oppure, più semplicemente, ci farà vivere un aspetto folkloristico e ci darà la possibilità di fantasticare un po’: a noi la scelta.