Destinazioni - Spiritual Experiences

poesie_persiane_libro_home

Iran: i giardini del sufismo

L’antica Persia, terra di grandissima spiritualità: pochi sono i Paesi belli come l’Iran, pochissimi quelli con una storia tanto grande.

Scopriremo l’antica filosofia di Rumi e di Farid al-Din ‘Attar per arrivare al cuore del misticismo zoroastriano.

Persepoli, Shiraz, la Moschea Rosa e ancora Yazd, i Templi del Fuoco, Isfahan: un sussegurisi di spettacoli naturali e storici.
Trascorreremo una notte nel deserto a vedere le stelle immersi nel buio, e ci immergeremo nell’antico Bazar che si apre dalla piazza Naqshe Jahan.

Ma l’Iran è anche una terra generosa con una natura che regala i suoi frutti: pistacchi, datteri, petali di rosa usati ad arte e un mix delicatissimo tra dolce e salato.

Zoroastrismo e sufismo

Lo Zoroastrismo, sconosciuto ai più, è una tra le più antiche religioni monoteiste ancora attive. A renderla così interessante sono i suoi capisaldi: messianesimo, giudizio dopo la morte, inferno e paradiso, libero arbitrio.

Vi ricordano qualcosa? Da questa religione, da questi concetti prendono le mosse le Grandissime: la religione ebraica del Secondo Tempio, lo Gnosticismo ma anche il Cristianesimo e l’Islam.

Sempre dall’Iran, a causa di persecuzioni, partirono i primi gruppi di Zoroastriani alla volta dell’India (il profeta di questa religione è, infatti, Zarathustra!).

Insomma, l’antica Persia ha dato i natali alle credenze religiose maggiormente diffuse ai giorni nostri.

Come se tutto questo non bastasse, potremmo approfondire la conoscenza del grande filosofo e mistico islamico Jalāl ad-Dīn Rumi…i Dervisci Rotanti!

10 giorni – 9 notti

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 6 persone, massimo 14

A partire da 1.450 €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

Teheran – Kashan – Isfahan – Mesr – Yazd – Shiraz

Elevate le parole, non il tono della voce.

incenso

India del nord: alla scoperta del Tantrismo

Non è un modo di dire che l’India sia uno dei Paesi più forti da visitare: persone, luoghi, sensazioni e odori. Tutto è estremo.
Proprio per questo, nella vita, c’è un momento preciso per andare in India: quando l’India chiama.
Quando l’India ha qualcosa da dirvi, quando voi avete qualcosa da dover ascoltare.

Perché poche cose sono forti come le cerimonie sul Gange, o belli come il Taj Mahal, o intensi come gli sguardi dei suoi abitanti.

E’ davvero uno di quei viaggi da cui, in qualche modo, non si torna indietro.

Il Tantrismo

Il senso del tantrismo sfugge agli occidentali: è stato interpretato, spiegato, travisato e ancora per la maggior parte delle persone di riduce al sesso e al Kamasutra.
Ne è un aspetto importante, certamente. Ma non è chiaramente l’unico. E per comprenderlo, per poterne apprezzare i benefici fisici e mentali, va inserito in un contesto di forte spiritualità.

Questo viaggio dell’India del Nord, si prefigge l’obiettivo di mostrarvi l’India in tutta la sua forza e bellezza, tantrismo incluso.
Ne esploreremo la forte componente spirituale attribuita alle pratiche tantriche e all’esperienza sensoriale, capace di far acquisire la conoscenza necessaria per la liberazione, fine ultimo dell’uomo.

Capiremo come a tale pratica venga attribuita la capacità di far vivere la vita in modo inimmaginabilmente autentico e pieno.

Ci aspettano i templi di Khajuraho, considerati il kamasutra che si fa pietra e scultura.

9 giorni – 8 notti

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 6 persone, massimo 14

A partire da xxx.xx €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

gnfg -brfrfc -bvrfee – vwwd – berweqw bvrwew – vrcwex

L’India assale, prende alla gola, allo stomaco.

Holi_fest

Holi Fest e India del Nord

Rajastan e Holi Fest
L’Holi fest è il rituale induista con il quale il bene vince sul male, le tenebre lasciano il posto ai colori e la terra torna ad essere fertile.
Al contrario di come spesso si pensa, Holi non significa Santo, ma Brucia. Per questo i festeggiamenti iniziano accendendo una miriade di falò durante la notte della prima luna piena: si brucia il male.
Ma soprattutto, è un momento in cui il passato rimane alle spalle: si pagano i debiti e si perdonano i debitori. Tutto viene bruciato via.
Questa festa rappresenta anche l’amore di Krishna – reincarnazione di Vishnu – e Radhna. Krishna, Dio dalla pelle blu perché avvelenato da un demone quando era bambino, pensava che per via della sua pelle non sarebbe stata amato. Allora decide di cospargere il volto di Radhna con polveri colorate, in modo che essi potessero diventare una coppia. Da qui nasce l’usanza di colorare il volto dell’amata per celebrare la propria unione.

Rito, miti e storia

Dall’atmosfera mistica e spensierata, visitare il cuore dell’India durante questa festività è sicuramente un’esperienza entusiasmante. Il tour prevede le principali tappe del Nord, incluso il Tajmahal e Varanasi.
Prenderemo spunto da questa esperienza per approfondire il concetto di ciclicità, ma anche del perdono e della componente mistica dell’Amore di coppia.

9 giorni – 8 notti

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 6 persone, massimo 14

A partire da xxx.xx €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

gnfg -brfrfc -bvrfee – vwwd – berweqw bvrwew – vrcwex

L’India assale, prende alla gola, allo stomaco.

694618

Vietnam&Cambogia

Il Vietnam spesso viene ancora percepito come un Paese instabile o come un Paese devastato dalla guerra. Non è così, non più. Il Vietnam è uno dei Paesi più solari, ricchi di sorrisi e culturalmente validi dell’Oriente. Rimarrete letteralmente sbalorditi dai panorami mozzafiato che passano dal mare alla montagna senza perdere di fascino. Il ricchissimo street food e le inferenze francesi ci regaleranno momenti deliziosi, davvero!
Ma soprattutto, a cambiarci saranno le persone: fantastiche anime sempre pronte ad aiutare e ad accogliere.

Rito, miti e storia

Possiamo definire questo viaggio tra Vietnam e Cambogia come una delle nostre esperienze più rilassanti e introspettive. Le sessioni quotidiane di yoga, tenute da bravissimi insegnanti locali, sono immerse in panorami bellissimi che vi lasceranno una sesanzione di profondo rilassamento. Avremo sessioni di Tai Chi Quan, ma anche cooking class con chef locali: perchè la salute della mente non può prescindere da quella del corpo.
Daremo ampio spazio alla condivisione per capire e crescere insieme, lasciandoci guidare dalle bellezze naturali e culturali di due Paesi in grado di dare davvero tanto.
Questa terra, ma soprattutto le anime che incontreremo, vi regaleranno la sensazione di un nuovo equilibrio con la natura e con la parte più intima di noi stessi.

9 giorni – 8 notti

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 6 persone, massimo 14

A partire da xxx.xx €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

gnfg -brfrfc -bvrfee – vwwd – berweqw bvrwew – vrcwex

La preghiera è quando tu parli a Dio.

morocco-1345799_1920

Marocco Desert Experience

Il deserto è una dei regali della natura: quando pensi che non ci sia vita, allora la vita ti sorprende.

Il Retreat di Thea è stato pensato per donarti delle notti stellate, dei giorni di ascolto, delle memorie nuove.
Quattro giorni per staccare la spina in un Paese a poche ore di volo dall’Italia, ma in grado di farti sentire in un mondo completamente diverso, di regalarti tantissimi nuovi stimoli ed un nuovo punto di vista.

Faremo yoga, mediteremo sotto le stelle del deserto, cercheremo di capire questo Paese dove culture millenarie convivono.
E per apprezzare al meglio la varietà di tutto questo, ci regaleremo anche una giornata nel suo opposto: la caotica e colorata Marrakesh.

Tra berberi e tende, tra sabbia e nuovi profumi: un Viaggio al centro di te, e la strada è il silenzio.

Tuareg: i Signori del deserto

Discendono dagli antichi berberi, ma mentre le altre tribù divennero sedentarie, i Tuareg continuarono il loro nomadismo guerriero occupando diverse regioni abitate da altre popolazioni che travolsero e sottomisero.

La cerimonia del té nel deserto ha per i Tuareg diversi significati: serve ad avvicinare le culture distanti, a stringere alleanze e a rilassarsi dopo i lunghi viaggi nel deserto.

Questo rito prevede sempre tre diverse tipologie: un tè amaro, il tè della morte; un tè agrodolce, il tè della vita; e infine un tè molto dolce, il tè della vita.

5 giorni – 4 notti

Week end lungo di yoga e meditazione o viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 6 persone, massimo 14

A partire da xxx.xx €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

Marrakech – Deserto -Marrakech

Chi non conosce il silenzio del deserto,

Bab Bou Jeloud gate at Fez, Morocco

Marocco Ocean Experience

Opposto ma per molti versi simili al deserto, è l’Oceano.
E il Marocco regala un Oceano con temperature sempre miti, ideali per rilassarsi e tornare a contatto con la natura.

Dopo aver passato una giornata ad esplorare la caotica e colorata Marrakesh, ci regaleremo tre giorni ad Essaouira.
Trascorreremo dei momenti dedicati completamente a noi: dallo yoga alla meditazione sulla spiaggia, dalle lezioni di cucina berbera alla musica tradizionale contemplando le stelle.

Cercheremo di capire le spezie di questo magnifico Paese, che vengono usate come vere e proprie medicine da millenni.
E, tra un massaggio e un té, daremo anche una sbirciatina ai meravigliosi gioielli berberi e tuareg!

Quattro giorni di scoperta: quattro giorni per noi stessi.

argan: l'oro del Marocco

Un olio tanto miracoloso quanto prezioso, che nasce dall’Argania spinosa, un albero molto resistente alto fino a 10 metri e dai rami spinosi che può vivere fino ai 200 anni.

Questo albero così speciale si concentra nella regione del Souss, tra Agadir ed Essaouira. Per la sua rarità e particolarità, nel 1988 l’UNESCO dichiarò la regione “Riserva della Biosfera”.

Il frutto dell’Argan è simile ad una oliva e viene raccolto a maturazione tra Luglio ed Agosto.
Dopo averlo lasciato essiccare al sole per ben 5 mesi, si rompe il duro nocciolo, dal quale si estrae un olio prezioso dall’intenso colore dorato e dal sapore netto e deciso di nocciola.

Ogni albero produce solo 8 chili di frutti e ne servono ben 100 per produrre un solo litro di olio di Argan!

4 giorni – 3 notti

Week end lungo di relax. Privato o di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 6 persone, massimo 14

A partire da xxx.xx €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

Marrakech – Essaouira – Marrakech

Soltanto la musica,