blue-1977898_1920

In barca a vela con Llyr

Llyr, nella mitologia gallese, è il potente Dio del mare.
Per gli irlandesi si scriveva Lir, e Shakespeare lo fece diventare Lear, il famoso Re della sua tragedia in 5 atti.

Si dice che il mare aggiusti l’anima: il suo tocco, il suo sapore, il suo suono nelle nostre orecchie. Davanti al mare i problemi sembrano ridimensionarsi e inserirsi in un quadro di cui sono solo qualche pennellata ai margini.

Dal mare si parte, ma spesso si può anche ri-partire: il ventre del mondo che si infuria e poi ti accoglie, dove le emozioni ribollono e poi si calmano.

Llyr è un’associazione no profit con la quale collaboriamo per offrire esperienze di poche ore così come di qualche giorno.
Navigare e meditare, fare yoga, scoprirsi esplorando la natura e capire di essere la natura e non il suo dominatore.
Crediamo che l’esperienza del mare vissuto in barca a vela sia uno dei modi più naturali per tornare a sé stessi: mente e corpo di nuovo insieme, perché il mare non permette all’una di funzionare senza l’altro.

birds-eye-view-2133661_1920
blue-1977898_1920

Le Esperienze con Llyr

Con Llyr  organizziamo food experiences che si rifanno alle tradizioni della zona in cui navighiamo: le isole Eolie o Egadi della bellissima sicilia, le Tremiti, il litorale toscano o le calette sarde, così come le Cicladi greche.

Le spiritual experiences sono particolarmente belle e includono, oltre al buon cibo, momenti di meditazione, yoga e scambio tra i partecipanti. Il tutto condito da alcune info che aiutano a comprendere i vari contesti spirituali e culturali che di volta in volta costituiscono il focus dell’esperienza.