Fly&Drive

IMG_6371

Provenza multisensoriale: tra lavanda, miele e vigneti

Campi di lavanda sterminati tanto da dare un colore diverso al mondo, vigneti di qualità superiore a perdita d’occhio, ma anche miele, tartufi e canditi. La Provenza è un vero e proprio paradiso del cibo!

Regalatevi una passeggiata nei paesini in fiore, assaggiate qua e là il vino offerto da questa terra rocciosa, riprendetevi il vostro tempo lento a contatto con la natura.

Vi aspettano mulini a vento e frantoi, tartufi e oli essenziali, calici di vino e passeggiate silenziose, fenicotteri rosa e fieri cavalli in riva al mare.

Vi aspettano i paesaggi di Van Gogh tra arte e follia, il misticismo di una terra che non ha mai smesso di mostrarsi e nascondersi.

Vi aspetta un viaggio raffinato, elegante, vero.

Curiosità

I vini della Provenza devono la loro qualità alla particolare conformazione del terreno.

Milioni di anni fa, infatti, i ghiacciai si ritirarono lasciando sul terreno uno spesso strato di argilla rossa, grandi ciottoli che trattengono il calore diurno per poi rilasciarlo durante la notte, offrendo alle radici dei vitigni una temperatura costante e mite.

9 giorni – 8 notti

Viaggio privato o di gruppo

A partire da 890 €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

Marsiglia – Camargue – Avignone – Luberon – Colorado provenzale – Valensole – Aix en Provence

Voyager, c'est naitre et mourir

6369a166-dd05-4931-94c2-5f51a39a7c8e

Cappadocia: ogni giorno una meraviglia

A volte si pensa che per vedere cose straordinarie sia necessario prendere voli da 12 ore, e invece la Cappadocia ci dimostra che non è assolutamente così: a poche ore dall’Italia la natura e la storia ci offrono posti davvero unici che vanno a comporre un viaggio fantastico, dove ogni giorno c’è qualcosa di assolutamente unico che vi lascerà a bocca aperta.

La Cappadocia è la terra di Rumi che ne ospita la mistica tomba, ma anche quella degli antichi Greci e di Efeso, una delle meraviglie del mondo antico.
E’ la terra che i romani esplorarono e conquistarono: dalle rigeneranti acque termali di Pamukkale fino alla costruzione di Hierapolis e del suo anfiteatro.

La Cappadocia è una meravigliosa porta con il passato, è il passaggio unico tra Occidente ed Oriente.

Görüşmek üzere!

I Camini delle Fate

L’origine delle piramidi di Göreme – patrimonio UNESCO dal 1985 – è dovuta all’erosione di rocce vulcaniche createsi dopo l’eruzioni di due vulcani, lo Hasan Dagi e l’Erciyes Daği, circa 8 milioni di anni fa. Le loro ceneri e lapilli hanno formato ampie distese di tufo, perfette per essere modellate dalla natura!

Alcune di queste piramidi in Cappadocia sono state scavate e abitate fin dal IV secolo a.C., prima rifugio di anacoreti, poi di eremiti cristiani e infine di intere popolazioni. In epoca bizantina, l’intera regione si è trasformata in uno straordinario universo rupestre con ben 365 edifici come chiese, cappelle, monasteri, alcuni dei quali internamente decorati con affreschi policromi (e ancora visibili).
In epoca recente, proprio grazie al loro aspetto lunare, le fate sono apparse in alcune scene della saga “Guerre Stellari”.

Sorvolare la valle ed ammirarla da una silenziosa mongolfiera mentre sorge il sole, è davvero un’esperienza da vivere…senza dimenticare mai che i massi sulle loro sommità sono state depositate lì direttamente dagli Dèi!!!

6 giorni – 5 notti (estensione Istanbul e/o mare facoltative)

Fly&Drive privati o viaggio di gruppo con accompagnatore italiano (minimo 6 persone, massimo 14)

A partire da 650 €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.
Estensione Istanbul e/o mare da quotare a parte.

Ankara – Tuz Golu – Goreme – Konya -Pamukkale – Efeso – Smirne

E quando il mio treno passerà,

whisky

Scozia&Whisky: matrimonio perfetto

Rajastan e Holi Fest
L’Holi fest è il rituale induista con il quale il bene vince sul male, le tenebre lasciano il posto ai colori e la terra torna ad essere fertile.
Al contrario di come spesso si pensa, Holi non significa Santo, ma Brucia. Per questo i festeggiamenti iniziano accendendo una miriade di falò durante la notte della prima luna piena: si brucia il male.
Ma soprattutto, è un momento in cui il passato rimane alle spalle: si pagano i debiti e si perdonano i debitori. Tutto viene bruciato via.
Questa festa rappresenta anche l’amore di Krishna – reincarnazione di Vishnu – e Radhna. Krishna, Dio dalla pelle blu perché avvelenato da un demone quando era bambino, pensava che per via della sua pelle non sarebbe stata amato. Allora decide di cospargere il volto di Radhna con polveri colorate, in modo che essi potessero diventare una coppia. Da qui nasce l’usanza di colorare il volto dell’amata per celebrare la propria unione.

Rito, miti e storia

Dall’atmosfera mistica e spensierata, visitare il cuore dell’India durante questa festività è sicuramente un’esperienza entusiasmante. Il tour prevede le principali tappe del Nord, incluso il Tajmahal e Varanasi.
Prenderemo spunto da questa esperienza per approfondire il concetto di ciclicità, ma anche del perdono e della componente mistica dell’Amore di coppia.

9 giorni – 8 notti

Viaggio di gruppo con accompagnatore italiano: minimo 6 persone, massimo 14

A partire da xxx.xx €

Tutti i nostri viaggi sono disponibili anche per partenze private, con itinerari e durata personalizzabili.

gnfg -brfrfc -bvrfee – vwwd – berweqw bvrwew – vrcwex

Fantasia, mito, leggenda, verità: